Analisi dell'evento di acquisizione del portafoglio Rainbow Clanker
Lo scorso fine settimana, sono rimasto scioccato da un'improvvisa grande acquisizione mentre scorrevo Twitter.
1. Sviluppo dell'evento e reazione del mercato
Il portafoglio Rainbow ha annunciato all'improvviso l'emissione del token $RNBW, subito dopo ha pubblicamente proposto di acquisire la piattaforma di lancio di token Clanker sulla catena Base. Questa operazione mi ha ricordato i vari casi di acquisizione "fatti e poi comunicati" che abbiamo visto negli anni passati.
Come un veterano del settore crypto che ha vissuto alti e bassi, mi sento sia familiare che estraneo a questo tipo di proposta di acquisizione improvvisa. Familiare perché questo tipo di manovra è comune nei mercati finanziari tradizionali; estraneo perché, nel mondo decentralizzato del Web3, tali operazioni sembrano particolarmente fuori luogo.
La proposta di Rainbow sembra allettante: mettere a disposizione il 4% dell'offerta totale di token $RNBW (circa il 20% della circolazione al momento del TGE) in cambio di Clanker. Secondo loro, l'obiettivo è trasformare Clanker nel pilastro fondamentale di un "Robinhood on-chain".
Ma il colpo di scena è arrivato più velocemente di quanto mi aspettassi.
Il fondatore di Clanker, Jack Dishman, è intervenuto rapidamente per chiarire: avevano già rifiutato questa proposta di acquisizione giovedì scorso. Ancora più interessante, Dishman ha rivelato che Rainbow, dopo il rifiuto, ha minacciato di rendere pubblica questa lettera di acquisizione.
Questo mi ha fatto pensare ai vari giochi di potere prima del lancio della mainnet di EOS nel 2018. Anche allora, c'erano lettere aperte ovunque e la comunità era fortemente divisa. Solo che questa volta i protagonisti sono stati un portafoglio e una piattaforma di lancio.
La reazione del mercato è stata piuttosto diretta: il prezzo del token $CLANKER è schizzato in alto del 70%, passando da 28 dollari a 48 dollari. Questo mi ha ricordato il vecchio detto: "Quando escono notizie positive, non importa se siano vere o false, prima si sale e poi si vedrà."
2. Logica tecnica e reazione della comunità
Dal punto di vista tecnico, la logica di Rainbow per integrare Clanker ha senso. Clanker ha già generato 39 milioni di dollari di entrate da commissioni sulla catena Base, un dato che è davvero notevole nell'attuale ondata di meme coin. E Rainbow, essendo uno dei portafogli indipendenti più grandi dell'ecosistema Ethereum, ha effettivamente bisogno di ulteriori fonti di reddito.
Ma il problema è che questo tipo di pressione pubblica può facilmente suscitare antipatia in una comunità decentralizzata. Ricordo che quando Uniswap è stato "omaggiato" da vari cloni, la reazione della comunità è stata simile: le persone preferivano sostenere progetti che mantenessero uno spirito di indipendenza.
3. Riflessioni profonde e prospettive future
Guardando indietro, l'intero evento riflette in realtà un problema più profondo: nella realtà del Web3, la logica tradizionale delle acquisizioni commerciali è ancora applicabile?
Il rifiuto di Clanker rappresenta, in certa misura, una difesa dello spirito decentralizzato. E l'operato di Rainbow sembra più un modo di pensare delle aziende tradizionali di internet: espandere rapidamente il proprio business attraverso acquisizioni.
Come utente, preferisco sostenere progetti che possano mantenere un'operatività indipendente. Dopotutto, il fascino della decentralizzazione sta nell'assenza di un punto di controllo unico.
Come si concluderà questa grande acquisizione, lo scopriremo. Ma una cosa è certa: la tendenza alla tokenizzazione dei portafogli è inarrestabile e ci saranno sicuramente più storie simili in arrivo.
@rainbowdotme
Mostra originale16.672
3
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.